Istituto   Professionale   di   Stato   per   i   Servizi   Alberghieri   e   Turistici
Indirizzo "Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera"
IPSSAT ROCCO CHINNICI - NICOLOSI

DIPARTIMENTI

I dipartimenti disciplinari sono organi collegiali, formati dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare, preposti per prendere decisioni comuni su determinati aspetti importanti della didattica.

Infatti, in sede di dipartimento disciplinare, i docenti sono chiamati a concordare scelte comuni inerenti al valore formativo e didattico-metodologico, a programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio, a comunicare ai colleghi le iniziatiche che vengono proposte dagli enti esterni e associazioni, a programmare le attività extracurricolari e le varie uscite didattiche.

Sempre durante le riunioni di dipartimento, i docenti discutono circa gli standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze, definiscono i contenuti imprescindibili delle discipline, coerentemente con le Indicazioni Nazionali e individuano le linee comuni dei piani di lavoro individuali.

Compito dei dipartimenti è anche la progettazione degli interventi di recupero, all’adozione dei libri di testo e all’acquisto di materiale utile per la didattica.

Le riunioni di Dipartimento sono convocate almeno in quattro momenti distinti dell’anno scolastico:

  • prima dell’inizio delle attività didattiche (settembre) per stabilire le linee generali della programmazione annuale alla quale dovranno riferirsi i singoli docenti nella stesura della propria programmazione individuale;
  • all’inizio dell’anno scolastico (fine settembre) per concordare l’organizzazione generale del Dipartimento (funzionamento dei laboratori e/o aule speciali, ruolo degli assistenti tecnici, acquisti vari, ecc…), proporre progetti da inserire nel P.O.F. da realizzare e/o sostenere e discutere circa gli esiti delle prove d’ingresso;
  • al termine del primo quadrimestre (inizio febbraio) per valutare e monitorare l’andamento delle varie attività ed apportare eventuali elementi di correzione;
  • prima della scelta dei libri di testo (aprile-maggio) per dare indicazioni sulle proposte degli stessi.

Ogni Dipartimento deve avere un responsabile o coordinatore, eletto dai componenti dello stesso o nominato dal Dirigente Scolastico, un segretario verbalizzante, scelto tra i componenti del Dipartimento e una sede in cui svolgere le sedute.

Si rammenta inoltre che compete al Dipartimento la revisione dei criteri e delle griglie di valutazione distinte per biennio e triennio, la revisione dei criteri e delle griglie di valutazione del comportamento, la definizione azioni di integrazione e definizione di massima delle programmazioni per obiettivi minimi e/o differenziati per gli alunni disabili, la formulazione di proposte di revisione del POF.

inevidenza

Giornata del Chinnici

 

loscef Tacchella

 

depliant mini

unpescealdi

 

 

attività ed eventi

rassegna stampa

rassegnastampa story23

Sede centrale

IPSSAT "Rocco Chinnici"

Via F.lli Gemmellaro, snc
95039 Nicolosi (CT)

 Centralino: 095. 61 36 609

 ctrh05000n@istruzione.it

 ctrh05000n@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: CTRH05000N
Cod. Fiscale:  93128180879

Codice IPA:  Istsc_CTRH05000N

C.U.F: UFDFIK

 

 qrminiscuolainchiaro

Le altre sedi

Plesso di Via Moro
Via Aldo Moro, S/N - Nicolosi (Ct)
095.6136614

Albergo didattico - Trecastagni
Corso Sicilia,89 - Trecastagni (Ct)
095.6136597

Plesso di Paternò
Via Virgilio, 1 - Paternò (Ct)
095.441752

Plesso di Pedara
Via Ara di Giove, S/N - Nicolosi (Ct)
095.6136616

Plesso di via dei Mirti/Impastato
Via dei Mirti, S/N - S.M. di Licodia (Ct)
095.6136631

Plesso di via R.Margherita
Via R.Margherita,10- S.M. di Licodia(Ct)
095.6136629

Polo laboratoriale
Via Mafalda SNC - S.M. di Licodia (Ct)
095.6136621

Plesso di Paternò
Via Virgilio, 1 - Paternò (Ct)
095.441752

Orario di apertura al pubblico

Mattina
dal lunedì al venerdì:

dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Pomeriggio
dal martedì al giovedì:

dalle 15:00 alle 17:00

Il DIRIGENTE SCOLASTICO
riceve su appuntamento
il martedì e giovedì
dalle 10:00 alle 12:00.

Il DSGA
riceve su appuntamento.

Area Riservata

Online

Abbiamo 34 ospiti e nessun utente online

Accesso

accesso3